Biologia Marina e non solo...

Biologia del mare è un blog che abbraccia tutti i principali argomenti della biologia marina, adottando un linguaggio semplice e sintetico. Biologia del mare è un blog di comunicazione e condivisione di conoscenze, fatti ed esperienze. Per chi, spinto dalla voglia di imparare, voglia gettare lo sguardo sulla vita marina e sul mondo animale in genere e per chi ha voglia di scambiare opinioni e dire la sua a proposito degli argomenti trattati.

mercoledì 6 gennaio 2016

Un misterioso pesce: il blennide di Heuvelmans

›
Nel 1986, in Croazia, lo zoologo François Charousset de Sarre scopre una nuova specie appartenente alla famiglia Blenniidae. Si tratt...
giovedì 31 dicembre 2015

Plastica: la minaccia invisibile

›
Sicuramente molti di voi avranno sentito parlare degli effetti dannosi che la plastica ha sull'ambiente e sugli organismi marini. D...
mercoledì 31 dicembre 2014

Blennidi delle acque italiane

›
I blennidi, comunemente noti come bavose, appartengono al numeroso raggruppamento ittico della famiglia Blenniidae. Le specie sono dist...
1 commento:
mercoledì 27 novembre 2013

Biodiversità: minacce e conservazione. Quale futuro ci attende?

›
Oggi, più che mai, la parola biodiversità è di frequente utilizzo e forse, in alcuni casi, abuso. Basta scrivere la parola su un qualsias...
lunedì 12 agosto 2013

Pesca, dal passato a oggi: storia, arte, cultura, passione e risorsa

›
L’arte della pesca accompagna l’uomo fin dagli albori della sua comparsa come specie. Le antiche popolazioni e tribù, che si stabil...
lunedì 25 marzo 2013

Inquinamento: info-distruzione in ambiente acquatico

›
Oggi di inquinanti ne abbiamo davvero tanti e di ogni tipo e la quasi totalità è di origine antropica. Per molti di essi la destinazione...
1 commento:
martedì 7 febbraio 2012

Conchiglie

›
Tantissimi di noi da piccoli, passeggiando su una spiaggia, magari in una soleggiata giornata estiva, si sono imbattuti per la prima v...
2 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.