lunedì 4 aprile 2011

I chitoni


I chitoni appartengono alla Classe dei Molluschi nota con il nome di Polyplacophora, che vuol dire: "portatori di molte piastre". Se ad un primo esame visivo possono apparire simili alle più note e comuni patelle (dato il corpo in entrami di forma più o meno ovalare e molto schiacciato dorsoventralmente), i chitoni, a differenza delle patelle e molluschi simili, possiedono una conchiglia composta da 8 piastre articolate, saldamente ancorate al corpo dell'animale. In quasi tutte le specie, queste piastre sono ben visibili sulla regione dorsale dell'animale; tuttavia, in alcune di esse il mantello le ricopre interamente. Molte specie vivono in acque della zona di marea, spesso in zone in cui sono presenti pure le patelle. Quando rimangono all'asciutto si ancorano fortemente al substrato, utilizzando il loro forte piede muscolare ed il mantello (caratteristico dei molluschi) come una ventosa per prevenire una rapida essiccazione del corpo. Quando vengono raggiunti dagli schizzi delle onde, o sono coperti dalle acque dell'alta marea, si attivano ed iniziano a muoversi sul substrato roccioso ed a cibarsi delle piccole alghe adese su di esso, raschiandole con la tipica lingua chitinosa e dentellata presente in quasi tutti i molluschi, la radula. La respirazione avviene tramite numerose branchie, di numero variabile in base alla specie, situate ai lati del corpo dell'animale, all'interno della sua cavità corporea. Il flusso d'acqua respiratorio viene reso possibile dal movimento ciliare dell'epitelio branchiale. La cavità contenente il cuore è situata posteriormente al corpo dell'animale, al di sotto dell'area compresa tra la settima e l'ottava piastra. La maggior parte dei chitoni è a sessi separati con fecondazione esterna. Dalle uova fecondate si svilupperà una tipica forma larvale, che una volta insediatasi nel substrato, ed effettuata la metamorfosi, assume le caratteristiche proprie dell'adulto.

In foto un chitone dai toni piuttosto accesi (di solito presentano colorazioni meno vivaci) attaccato ad un substrato di tipo roccioso. Si notino le otto piastre della conchiglia messe ben in evidenza dalla foto.

Nessun commento:

Posta un commento